Linee guida per la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dagli articoli 42 e 43 del decreto legislativo n. 169 del 2 dicembre 2019
E’ stato approvato e pubblicato ieri sera il Dpcm 17 maggio 2020 recante Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A02717) (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020)
questo il link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/ originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-05- 7&atto.codiceRedazionale=20A02717&elenco30giorni=false
E’ stato inoltre reso noto che alla fine delle trattative preparatorie un accordo politico Governo-Regioni ha portato a inserire nel DPCM citato un testo di linee guida della Conferenza delle regioni e delle province autonome, che contiene indicazioni anche per musei, archivi e biblioteche. Nell’articolato del dPCM è tuttavia precisato che, nell’attività di istituti e luoghi della cultura, si “tiene conto” dei protocolli e delle linee guida delle regioni e della Conferenza.
Resta quindi naturalmente ferma la prevalenza dei protocolli nazionali, come peraltro stabilito dal DL di ieri.
A solo scopo conoscitivo si allega un testo che riassume le prescrizioni del verbale 66 del Comitato tecnico scientifico.