“Un gioiello barocco. Villa Buonaccorsi a Potenza Picena”, venerdì 28 novembre 2025 alle ore 21.00 al Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno
Il Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno presenta “Un gioiello barocco. Villa Buonaccorsi a Potenza Picena”, una serata dedicata alla scoperta di una delle più affascinanti architetture del Settecento marchigiano, recentemente entrata a far parte dell’Istituto “Palazzo Ducale di Urbino e Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche”.
L’incontro offrirà al pubblico ascolano l’occasione per conoscere più da vicino Villa Buonaccorsi, celebre per il suo impianto architettonico e per il giardino storico con il sorprendente teatrino degli automi, gioiello unico nel suo genere.
A guidare i partecipanti in questo viaggio tra arte, architettura e paesaggio sarà il Prof. Cristiano Marchegiani, architetto e storico dell’architettura, autore di numerosi studi dedicati al patrimonio artistico marchigiano. Il Professor Marchegiani illustrerà l’impianto sei-settecentesco della villa, contestualizzandone storia, committenza e linguaggi architettonici.
Introdurranno la Dott.ssa Luisiana Randisi, funzionario restauratore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, e Serena Petrelli, descrivendo le caratteristiche del giardino e il suo articolato sistema decorativo, con un’attenzione particolare sul teatrino degli automi.
Coordinerà Oriana Ulissi, funzionario architetto di Palazzo Ducale di Urbino e Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche.
L’evento è organizzato da Palazzo Ducale di Urbino e Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e la Deputazione di Storia Patria per le Marche.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno – Piazza Arringo, 28
e-mail: museoarcheologicoascolipiceno@cultura.gov.it
tel. +39 389 2661227