Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Toccare l’arte alla radio con il Museo Omero. Seconda edizione 2021 in collaborazione con Slash Radio Web

Dopo la fortunata prima esperienza della scorsa primavera, ripartono gli incontri dedicati all’arte su Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti italiana. Saranno dieci le puntate del programma “Toccare l’arte alla radio” curato dello staff del Museo Omero: ogni giovedì dal 4 febbraio all’8 aprile 2021 dalle ore 15:20 alle 16:00. A condurre la trasmissione in diretta, come sempre sarà la giornalista Chiara Gargioli.

L’obiettivo è conoscere gli artisti della collezione museale in modo informale e piacevole, dedicando un’attenzione particolare alla descrizione delle opere così da rendere la comunicazione pienamente accessibile.
Si inizia il 4 febbraio con un colloquio fra due “grandi” del nostro tempo: il Presidente del Museo Omero, Aldo Grassini, parlerà con Giuliano Vangi non solo delle opere presenti nella collezione museale – “Lui e lei” e “Donna nel tubo” – ma anche di quelle che ha personalmente potuto toccare a Pesaro – la “Scultura della Memoria” in Piazza Mosca – alla mostra antologica al Macro di Roma (2015) e in Giappone al “Museo Vangi”, un museo unico al mondo costruito nel 2002 alle falde del Monte Ashitaka.

Si prosegue l’11 febbraio con un incontro dedicato al mito e alle divinità a cura di Alessia Varricchio; il 18 febbraio conosceremo la scultrice Tiziana Felicioni intervistata da Monica Bernacchia; il 25 febbraio Andrea Socrati ci parlerà di Walter Valentini; il 4 marzo Annalisa Trasatti intervisterà Mercedes Autieri su Pietro Consagra; l’11 marzo lo scultore Felice Tagliaferri si racconterà ad Aldo Grassini.
Il 18 marzo Monica Bernacchia parlerà di Alik Cavaliere con la figlia Fania; il 25 marzo Andrea Socrati incontrerà con Carlotta Montebello della Fondazione Arnaldo Pomodoro; il 1 aprile sarà la volta di Bruno Ceccobelli intervistato da Annalisa Trasatti. Si chiude l’8 aprile con un excursus artistico tra Oriente e Occidente a cura di Alessia Varricchio.

Il calendario degli incontri

  • 4 febbraio: Giuliano Vangi a dialogo con Aldo Grassini.
  • 11 febbraio: Le divinità non passano mai di moda. A cura di Alessia Varricchio.
  • 18 febbraio: Tensione dinamica. Monica Bernacchia intervista la scultrice Tiziana Felicioni.
  • 25 febbraio: Walter Valentini – Superfici e Di-segni. A cura di Andrea Socrati.
  • 4 marzo: Colloquio di senso intorno a Pietro Consagra. Annalisa Trasatti intervista Mercedes Autieri.
  • 11 marzo: Felice Tagliaferri a dialogo con Aldo Grassini.
  • 18 marzo: Alik Cavaliere – l’uomo è natura. Monica Bernacchia intervista Fania Cavaliere.
  • 25 marzo: La Fondazione Arnaldo Pomodoro si racconta. Andrea Socrati dialoga con Carlotta Montebello.
  • 1 aprile: Bruno Ceccobelli a colloquio con Annalisa Trasatti.
  • 8 aprile: Un filo rosso tra Oriente e Occidente. A cura di Alessia Varricchio.