STORIE e ARTI nelle Marche “I Salimbeni nell’Oratorio di San Giovanni a Urbino” con Michele Polverari, venerdì 16 maggio 2025 ore 17.30 al MAN Marche
Prosegue al M A N Marche la rassegna di conferenze e incontri dedicata alla storia e all’arte del territorio marchigiano, cogliendo l’occasione del Grand Tour Musei della Regione Marche.
Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 16 maggio alle ore 17.30 di nuovo con lo storico dell’arte Michele Polverari, già direttore della Pinacoteca Civica “F. Podesti” di Ancona e curatore di mostre e pubblicazioni dedicate alla storia del patrimonio artistico marchigiano.
In questa occasione Polverari illustrerà il capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, realizzato intorno all’inizio del XV secolo nell’Oratorio di San Giovanni Battista a Urbino, che rappresenta una testimonianza importante del massimo splendore della città sotto i Montefeltro.
Gli affreschi si sviluppano lungo le pareti dell’Oratorio e raccontano attraverso lo stile abile e raffinato dei Salimbeni vari momenti emotivi e spirituali della vita di San Giovanni.
La precisione dei dettagli, l’uso di luci e ombre che accentuano i contrasti e danno la percezione della profondità, conferiscono realismo e spiritualità allo stesso tempo, regalando alla città di Urbino e alle Marche una perla della pittura del gotico fiorito.
L’ingresso in auditorium per la conferenza è gratuito, l’accesso al percorso espositivo con biglietto ordinario del Museo.
Posti limitati, prenotazione consigliata al numero 071-202602