Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 aperture straordinarie fino alle 23.30 e visite guidate al MAN Marche e all’Anfiteatro romano di Ancona

È esplosa l’estate anche nella città dei due soli e sabato 5 e domenica 6 luglio il M A N Marche e l’Anfiteatro romano di Ancona sono pronti per accogliere i visitatori per un viaggio nella ricchissima storia delle Marche e della città dorica con un fine settimana ricco di iniziative.
I primi appuntamenti accompagneranno l’UlisseFest e l’arrivo della nave Palinuro ad Ancona: venerdì 4 e sabato 5 proseguono le visite guidate all’Anfiteatro romano di Ancona, mentre il M A N Marche sarà aperto in via straordinaria anche la sera, fino alle ore 23.30, sabato 5 e domenica 6 luglio.

All’Anfiteatro romano di Ancona:

Proseguono le visite guidate all’Anfiteatro e al suo palinsesto di storia urbana, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo del Comune di Ancona, con i nuovi orari in vigore per tutti i venerdì e sabato di luglio.
Venerdì 4 luglio, visite guidate all’Anfiteatro e al camminamento di marciaronda con partenza dal M A N Marche alle ore 14.30, 15.30 e 16.30.
Sabato 5 luglio, visite guidate all’Anfiteatro e al camminamento di marciaronda con partenza dal M A N Marche alle ore 17.30, 18.30 e 19.30.

I posti sono limitati, prenotazione al numero 071-202602.
Biglietto Anfiteatro+M A N Marche:
Adulti 8.00 €; Ridotto (18-25 anni) 2.00 €; Gratuito per minorenni e previsioni di legge.
Acquisto biglietti presso il M A N Marche (attualmente disponibili con pagamento in contanti).
Il M A N Marche è visitabile anche il giorno successivo all’acquisto del biglietto Anfiteatro+M A N Marche.

Al M A N Marche:

Sabato 5 luglio, apertura 8.30-23.30
Palazzo Ferretti al crepuscolo: la più bella residenza nobiliare di Ancona, affacciata sul porto antico, custodisce oggi i tesori archeologici dal territorio marchigiano.
Quando le luci del giorno si affievoliscono e il cielo di Ancona si tinge di sfumature dai toni caldi del giallo oro, rosso e rosa, si avrà l’opportunità di vivere una serata con un tour guidati alla scoperta della maestosa dimora rinascimentale che racconta la storia di una delle più importanti famiglie anconetane.
Il palazzo, commissionato da Angelo Ferretti, unisce eleganza e raffinatezza, con i suoi saloni nobiliari riccamente affrescati, l’imponente scalone vanvitelliano che accompagna i visitatori tra i piani del museo e offre suggestivi scorci sul mare e sulla città e infine la terrazza panoramica da cui si può ammirare uno dei tramonti più belli di Ancona.
Le visite guidate hanno una durata di 45 minuti e sono offerte dal M A N Marche per questa serata, senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto ordinario.
Sono disponibili tre tour: alle 19.30, alle 21.00 e alle 22.00.
I posti sono limitati, la prenotazione è consigliata al numero 071-202602.
Biglietto ordinario M A N Marche: Adulti 5.00 €; Ridotto (18-25 anni) 2.00 €; Gratuito per minorenni e previsioni di legge.

Domenica 6 luglio, apertura 14.00-23.30
Ingresso gratuito al M A N Marche per la #domenicalmuseo del Ministero della Cultura, l’iniziativa che permette a tutti di entrare gratuitamente nei luoghi della cultura statali.
Le veneri preistoriche agli albori dell’umanità, gli estrosi ornamenti preromani dei Piceni, gli ori dei Galli Senoni e il candido marmo dei ritratti statuari dei romani: il M A N Marche è un viaggio fra i secoli, eccezionalmente aperto fino alle 23.30 per vivere un’esperienza emozionante e immersiva delle straordinarie collezioni che narrano la storia delle Marche con le luci soffuse della sera e per godersi il panorama sul porto antico in tutta la sua bellezza notturna.