Rocca Roveresca di Senigallia e Museo Archeologico Statale di Arcevia: scoprite cosa succede d’estate nei musei delle Terre della Marca Senone
MUSEO ARCHEOLOGICO STATALE DI ARCEVIA
8 LUGLIO
PERFORMANCE: Sottopelle
a cura dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata
ore 18.00 e ore 19.30
28-30 LUGLIO
ARCEVIA CELTICA
28 LUGLIO
CONFERENZA: Presenze celtiche nel territorio arceviese
relatore: Lucio Tribellini
ore 18.00
30 LUGLIO ore 10/11/12
I Celti e la guerra
visite animate a cura dell’associazione culturale EPIKA
28 e 29 LUGLIO
APERTURE STRAORDINARIE
dalle 8.30 alle 19.00
2 AGOSTO
PERFORMANCE Musica e parole
in collaborazione con l’associazione Arcevia Jazz Feast
ore 21.30
22 e 23 SETTEMBRE
APERTURE STRAORDINARIE
dalle 8.30 alle 19.00
ROCCA ROVERESCA DI SENIGALLIA
5 LUGLIO
*ANNIVERSARI LETTERARI: Italo Calvino 100 anni dalla nascita
a cura della Compagnia Nuovo Melograno
ore 21.15
6 LUGLIO
CAMERE CON VISTA – SAN BENEDETTO – PESARO. ANDATA E RITORNO
Inaugurazione mostra ore 17.00
7 LUGLIO
MUSICA NUOVA FESTIVAL: Omaggio a Umberto Saba
Sax Quartet
Dario Leontini – sassofono soprano;
Remigio Giannetti – sassofono contralto;
Sofia Corsi – sassofono tenore;
Simone Tenerelli – sassofono baritono;
voci recitanti: Alessio Messersì, Mauro Pierfederici
ore 21.00
8-9 LUGLIO
*SOTTO LE STELLE DEL JAZZ
ore 19.30
11 LUGLIO
*FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE
ore 19.30
12 LUGLIO
*FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE
ore 18.30
13 LUGLIO
*BEATLESENIGALLIA
Inaugurazione mostra
ore 18.00
13 LUGLIO
* MUSICA NUOVA FESTIVAL: Omaggio ai 100° Anni di Italo Calvino
Pentarte Ensemble
Michele Tisei – violino;
Fabio Sepe – clarinetto;
Aldo Maria Taggeo – trombone;
Fabio Cuozzo – percussioni;
voci recitanti Alessio Messersì, Mauro Pierfederici
ore 21.00
14-16 LUGLIO
*SOLENNE INGRESSO
a cura dell’associazione culturale L’Estetica dell’Effimero.
Aperture straordinarie e visite animate
18 LUGLIO
*ANNIVERSARI LETTERARI: Pablo Neruda 50 anni dalla morte
a cura della Compagnia Nuovo Melograno
ore 21:15
21 LUGLIO
*CONCERTO: John Lennon Story
Simone Borghi, Cristiano Orlandi, Luca Poli e Gianni Marasca
con narrazioni di Paolo Molinelli
ore 21.00
27 LUGLIO
CONFERENZA Scavi archeologici di Agrigento
Relatore: prof. Giuseppe Lepore
ore 17.00
26 LUGLIO
*ANNIVERSARI LETTERARI: Katherine Mansfield 100 anni dalla morte
a cura della Compagnia Nuovo Melograno
ore 21:15
29 LUGLIO – 6 AGOSTO
SUMMER JAMBOREE
Aperture straordinarie
9 AGOSTO
*CONCERTO: Mi ritorni in mente… Lucio Dalla
Marco Poeta, chitarra e voce
Dario Pescosolido, pianoforte e voce
ore 21.30
MOSTRE:
CAMERE CON VISTA – SAN BENEDETTO – PESARO. ANDATA E RITORNO
a cura di Cristiana Colli,
organizzata da Demanio Marittimo KM 278,
in collaborazione con ICCD e DRM-Marche,
6 luglio-1° ottobre 2023
*BEATLESENIGALLIA, CITTA’ della FOTOGRAFIA
a cura di Paolo Molinelli.
Le opere Beatlesiane dei Fotografi del Musinf, Associazione @rtline, Focus Senigallia, Gruppo F-7 e Proloco Senigallia, gadgets/memorabilia dalla collezione di Paolo Molinelli.
*evento in collaborazione con il Comune di Senigallia
INFORMAZIONI
Fino al 15 settembre i biglietti dei musei statali sono aumentati di 1€. Il ricavato sarà interamente devoluto alle zone colpite dai recenti eventi alluvionali. Rimangono le gratuità previste per legge. Grazie per il vostro sostegno!
In entrambi i musei il biglietto è a 3€ (+1 €) per i possessori di un biglietto di ingresso dei musei civici del Comune di Senigallia e a 2 € (+1 €) dai 18-25 anni. Da 0 a 18 anni l’ingresso è gratuito.