Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Roma
Alle persone con specifico contrassegno è consentito l’accesso in macchina al parcheggio interno all'area archeologica; altri due posti auto sono riservati in corrispondenza della biglietteria. Il Piazzale delle Corporazioni è raggiungibile dalla biglietteria ed è interamente percorribile con la sedie a rotelle. Dal parcheggio interno parte, inoltre, un secondo circuito che costeggiando il fiume Tevere, entra nell'area archeologica a via dei Misuratori del Grano e arriva al Capitolium, lato Casa di Diana. I quartieri di Porta Marina (i più lontani di Ostia Antica), invece, sono raggiungibili dai visitatori anziani, a disagio con le lunghe distanze, attraverso l’uso di due golf-car, guidate dal personale del Parco. Il servizio si effettua il sabato con un turno al mattino e uno al pomeriggio, su prenotazione al +39 06 56358044. Attenzione: il servizio di golf car è attualmente sospeso.
Dettaglio orario (1):• 25 ottobre - 28 (o 29) febbraio: 8.30-16.30, ultimo ingresso alle 15.30;• 1° marzo - 31 marzo: 8.30-17.15, ultimo ingresso alle 16.15;
• 1° aprile - 30 settembre: 8.30-19:00, ultimo ingresso alle 18:00;
• 1° ottobre - 24 ottobre: 8:30 - 18:30, ultimo ingresso alle 17:30
La Biglietteria chiude un'ora prima rispetto all'orario di chiusura dell'Area archeologica.Indirizzo
viale dei Romagnoli, 717
00119 Roma
Orari
Martedì-Domenica. Vedi dettaglio orario (1)
Informazioni
www.ostiaantica.beniculturali.it/
pa-oant@beniculturali.it
Tel: +39 06 56358099
Chiusura: Lunedì
Intero: 12 €
Ridotto: 2 €