Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Il 17 maggio 2025 torna la “Notte europea dei musei”

L’appuntamento promosso dal Ministero della cultura per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea

Giunta quest’anno alla XXI edizione, la Nuit Européenne des Musées fa capo al Ministero della Cultura francese e beneficia del patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

Si svolge il sabato sera più vicino all’International Museum Day (ICOM) del 18 maggio, a cui si connette anche dal punto di vista concettuale.

Costituisce un momento di festa e di apertura, in cui i musei statali offrono un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro.

Alle aperture sono associati eventi, spettacoli e iniziative di promozione culturale, organizzati con l’apporto di tutte le arti (teatro, musica, danza, letteratura, cinema ecc.).

Alla Notte europea dei Musei possono partecipare tutti i musei, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici statali e non statali, purché dotati di sistemi di sicurezza e di idonea illuminazione per la visita notturna.

Temi e modalità di iscrizione vengono diramati ogni anno mediante circolare della Direzione generale Musei e diffusi tramite i canali istituzionali.

I musei e i luoghi della cultura statali potranno iscriversi secondo le istruzioni contenute nella Circolare.

I luoghi della cultura non statali potranno contattare la Direzione regionale Musei di riferimento che valuterà la richiesta sulla base di criteri stabiliti, fra cui l’aderenza dell’iniziativa allo spirito e agli obiettivi della manifestazione.

Il calendario degli appuntamenti sarà visibile sul sito ufficiale del Ministero della cultura in questa pagina.