Sabato 10 ottobre, in occasione dell’apertura straordinaria serale del MANaM fino alle 23.30, i visitatori avranno l’opportunità di osservare virtualmente alcuni reperti grazie alla libreria digitale, un dispositivo multimediale ideato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.
I reperti più prestigiosi potranno essere ammirati su un ampio schermo, ingranditi a piacimento in modo da apprezzare ogni più piccolo dettaglio. Di alcuni minuscoli oggetti saranno visibili quei particolari che ne metteranno in risalto la maestria di esecuzione degli artigiani che li avevano creati, con straordinaria abilità tecnica e grande inventiva. Per la tranquillità dei visitatori, la visualizzazione sarà curata dal personale del Museo, in modo da garantire l’esperienza a un numero adeguato di persone, che si avvicenderanno davanti allo schermo in piena sicurezza, nel rispetto della distanza prevista dall’emergenza Covid e senza toccare il dispositivo multimediale, ma interagendo con esso tramite l’operatore del Museo. La visita, come descritto dal titolo dell’evento, continuerà passando dalla rappresentazione virtuale dei reperti alla realtà, con un percorso che illustrerà al pubblico dal vivo gli stessi oggetti ammirati nella Digital Library. Si potranno così scorgere finalmente, anche attraverso l’osservazione diretta, tutti quei particolari svelati dal dispositivo multimediale.
La partecipazione è possibile solo su prenotazione, nelle seguenti fasce orarie: 20.00, 21.00 e 22.00.
Il prezzo del biglietto d’ingresso è gratuito per i giovani fino ai 18 anni, a pagamento per gli adulti secondo le norme di legge.
INFO
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Via Ferretti, 6 – 60121 Ancona
Tel. 071 202602
Mail: drm-mar.museoancona@beniculturali.it