Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

Arte al centro: cinema, letture e laboratori per scoprire i grandi artisti


 
Un viaggio tra cinema, letteratura e creatività al Museo Archeologico Nazionale di Arcevia e al Centro Culturale San Francesco

Il Museo Archeologico Nazionale di Arcevia e la Biblioteca Comunale Angelo Rocca presentano “Arte al Centro”, un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte e ai suoi protagonisti. Attraverso proiezioni cinematografiche, letture animate e laboratori creativi, l’iniziativa offre un’opportunità unica per avvicinare il pubblico – adulti e bambini – al mondo dei grandi artisti.

📽️ RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “Arte e Artisti”

Di mercoledì, alle 16.30, il museo ospiterà la proiezione di film dedicati a celebri maestri dell’arte.

  • Mercoledì 19 febbraio – Gustav Klimt
  • Mercoledì 5 marzo – William Turner
  • Mercoledì 19 marzo – Vincent Van Gogh
  • Mercoledì 2 aprile – Frida Kahlo

📖 ATTIVITÀ PER FAMIGLIE – “Piccoli passi al museo”

Di giovedì, sempre alle 16.30, la Biblioteca Comunale Angelo Rocca e il Museo accoglieranno i più piccoli e le loro famiglie per un viaggio tra letture animate e laboratori pratici ispirati all’arte.

  • Giovedì 27 febbraio – Lettura animata in biblioteca e… Carnevale al Museo!
  • Giovedì 13 marzo – Lettura animata in biblioteca e laboratorio “Klimt e il mosaico”
  • Giovedì 27 marzo – Lettura animata in biblioteca e “Quadri d’argilla”
  • Giovedì 10 aprile – Lettura animata in biblioteca e laboratorio “Storie a colori”

🎬 IL CINEMA DELLA DOMENICA AL MUSEO

Oltre agli appuntamenti settimanali, il museo ospiterà due speciali proiezioni di film d’animazione dedicate ai più giovani e alle loro famiglie.

  • 2 marzo e 6 aprile – Proiezione film d’animazione (ore 14.30 e 17.00, ingresso gratuito)

Ingresso: Biglietto ingresso al museo €3,00 | Riduzioni previste per legge

Info e prenotazioni:
TEL 0731 9622 (negli orari di apertura del museo, consultabili qui)
E-mail drm-mar.arcevia@cultura.gov.it

Novità! È possibile acquistare il Biglietto annuale €10,00 che garantisce ingresso illimitato al Museo e agli eventi organizzati dal Museo per un anno, approfittatene!