ANCONA ANTICA. ALLE RADICI DI UNA COMUNITÀ Presentazione del libro di Stefania Sebastiani, giovedì5 dicembre 2024 alle ore 17.30 al MAN Marche
Giovedì 5 dicembre alle 17.30 l’Auditorium del M A N Marche ospiterà la presentazione dell’ultima opera postuma di Stefania Sebastiani dal titolo Ancona Antica. Alle radici di una comunità.
Archeologa, docente e studiosa esperta del passato di Ancona a cui dedica importanti lavori di studio sulla sua storia e sulla sua topografia, Stefania Sebastiani regala nel suo ultimo lavoro un’antologia storico-archeologica tradotta in un linguaggio non tecnico, senza rinunciare a un concreto rigore metodologico e scientifico.
Nella narrazione di Ancona, la città viene presentata come un crocevia di culture e storia, un punto di connessione tra il mare Adriatico e i monti Appennini e una sovrapposizione di epoche lontane fino ad arrivare al presente dei nostri giorni.
La parte più consistente del volume riguarda l’Ancona romana, repubblicana e imperiale, che ha restituito i resti archeologici più evidenti e monumentali, alcuni riscoperti durante gli scavi soprattutto novecenteschi, altri rimasti sempre nel paesaggio urbano come l’arco dell’imperatore Traiano.
L’opera della professoressa Sebastiani è una preziosa riscoperta della storia della città, che attraverso la conoscenza del passato aiuta a comprendere l’importanza di preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale.
Alla presentazione del libro interverranno:
Maurizio Sebastiani, Italia Nostra
Diego Voltolini, M A N Marche
Michele Polverari, già Pinacoteca civica Podesti
Maurizio Bolognini, edizioni Visibilio
L’accesso in auditorium è gratuito. I posti sono limitati, la prenotazione è consigliata, telefonare al numero 071-202602.